Immarcescibile e inossidabile, quasi ineluttabile… Cantine Aperte. Anche quest’anno aderiamo alla grande festa dell’enoturismo italiano, che sotto l’egida del Movimento Turismo del Vino si svolge in contemporanea in 600 cantine italiane!

Assaggi, visite guidate, degustazioni, wine trekking, vendita diretta e presentazione delle nuove annate dei vini. Tutto questo e molto altro nella nostra azienda.

Noi di Manaresi ci saremo:

Sabato 24 maggio dalle 10 alle 17.30

Domenica 25 maggio dalle 10 alle 18

La quota per la degustazione e l’ingresso a Cantine Aperte è pressoché simbolica: 10 euro, che dà diritto all’assaggio di 5 vini diversi e al calice vuoto (da restituire). In caso di acquisto di almeno 50 euro, la quota verrà interamente scontata.

Per partecipare al nostro Cantine Aperte, come da tradizione, non è necessaria prenotazione (tranne che  per  le iniziative speciali e le visite guidate – vedi sotto): il parco e la terrazza sono molti grandi e i tavoli a rotazione pensiamo bastino per tutti, grazie anche alla vostra collaborazione!

Potrete assaggiare tutti i nostri vini, tra cui alcune novità in anteprima:

Colli Bolognesi Pignoletto docg frizzante (2024),

Colli Bolognesi doc Bologna Bianco “Duesettanta” 2024,

Colli Bolognesi Pignoletto docg Superiore Classico 2023,

°Rosato Emilia IGT 2024,

*Colli Bolognesi doc Merlot 2024,

Colli Bolognesi doc Bologna Rosso “Red” 2024,

*Colli Bolognesi doc Barbera “Flora Italica” 2023,

Colli Bolognesi doc Bologna Rosso “Controluce” 2022.

*ANTEPRIMA ASSOLUTA

Anche quest’anno in occasione di Cantine Aperte – ma, attenzione, solo domenica 25, non sabato 24 –  sarà possibile mangiare in terrazza o comodamente ‘polleggiati‘ sul prato, tipo picnic, nel parco vista Bologna grazie al foodtruck di CaRina/Sfoglia Rina Pastabar, il famoso laboratorio e ristorante di pasta fresca di Casalecchio e Bologna, che per l’occasione in una zona riservata sarà nostro ospite con le sue proposte da abbinare ai vini (lasagne, tortelloni, taglieri, tigelle…). L’area food sarà operativa per l’intera giornata di domenica, dalle 11 alle 18 (non si prendono prenotazioni). I vini da abbinare al pranzo saranno in vendita a prezzo calmierato, simile a quello della vendita diretta. https://www.instagram.com/carina_pastabar/

Riassumiamo qui il programma, mettendo in evidenza le iniziative speciali nell’ambito delle due giornate:

Sabato 24 maggio

Alle ore 10.00

Escursione naturalistica ‘tree-watching’, fra vigneti, boschi e parco di Villa Virginia: camminata guidata da Fabio, titolare e agronomo dell’azienda, per cavedagne, sentieri, boschi e vigneti della nostra proprietà. Si tratta di un’edizione riveduta dello storico ‘wine trekking’, format che la nostra azienda ha lanciato 15 anni fa: lunghezza 3 km, con dislivello in salita di 150 m, durata circa 1 ora. Verranno fornite con spiegazioni su vigneti, filosofia e tecniche agronomiche.

Il percorso toccherà anche la storica Villa Bertoloni Marcovigi, con il suo parco impreziosito da rari alberi ad alto fusto, e una parte del bosco di Rio Cavanella, oggetto di operazioni di recupero da parte nostra, e anche le api degli amici apicoltori del Podere 101, a cui diamo ospitalità e che ci producono il miele ottenuto dalle nostre fioriture. Costo 15 euro comprensivo di successivo ingresso a Cantine Aperte e degustazione vini, quindi di fatto 5 euro. Prenotazione obbligatoria, a info@manaresi.net,o what’s app 3358032189. Numero massimo 25 persone

 

Alle ore 15.30

Esclusiva visita guidata a sfondo artistico-culturale a cura dell’Associazione Artistica Paolo Manaresi* (gratuita). Prenotazione obbligatoria, a info@manaresi.net,o what’s app 3358032189.

Donatella, “padrona di casa”, titolare, nipote dell’artista  Paolo Manaresi, vi guiderà nel percorso didattico sull’arte dell’acquaforte allestito all’interno della cantina con gli oggetti e gli strumenti dello studio di Manaresi. Vi illustrerà inoltre le modalità con le quali oggi la cantina Manaresi sta mantenendo vivo il  nome del Maestro, mediante  il legame fra la sua arte e l’immagine grafica, premiata negli anni con i maggiori riconoscimenti del settore. Inoltre, illustrerà un piccolo spazio espositivo dedicato a Manaresi, in cui è stato riallestito il suo prezioso torchio calcografico originale..

*L’associazione artistica Paolo  Manaresi per statuto promuove e valorizza l’opera degli artisti bolognesi e non solo, con particolare riferimento al maestro Paolo, secondo un programma di incontri culturali presso la cantina, visite guidate a mostre, musei, città. Si occupa altresì della catalogazione e archiviazione dell’opera di Paolo Manaresi e dell’organizzazione di mostre. Nell’occasione sarà possibile iscriversi all’Associazione Artistica Paolo Manaresi (quota annuale 15 euro) www.paolomanaresi.it

NOVITA’

Dalle 15 alle 17.30, special guest: i mieli di Podere 101 https://www.instagram.com/podere101/

Caterina e Tommaso, giovani titolari di Podere 101 di Anzola Emilia, splendida realtà di agricoltura rigenerativa e apicoltori, saranno presenti per brevi visite ‘flash’ sui loro alveari – ospitati nella nostra azienda – e raccontare segreti sul mondo delle api, oltre che per assaggio e vendita del Miele ‘Bella Vista’, prodotto con le fioriture della nostra azienda Manaresi.

 

Domenica 25 maggio

Durante la giornata intera di domenica, visite della cantina possibili a gruppetti.

Food truck di Ca’rina Sfoglia Rina Pastabar sempre operativo dalle 11 alle 18.

Tutti i vini in degustazione.

 

Vi aspettiamo a Cantine Aperte!

Un caro saluto

Donatella e Fabio

PS

COME L’ANNO SCORSO, TRATTAMENTO SPECIALE PER TUTTI I TIFOSI DEL BOLOGNA! NELLA NOSTRA AZIENDA, DA SEMPRE ROSSOBLU, IN QUESTA EDIZIONE DI CANTINE APERTE PER FESTEGGIARE LA CONQUISTA DELLA COPPA ITALIA, CHI SI PRESENTA INDOSSANDO UNA QUALSIASI MAGLIA DEL BOLOGNA, GODRA’ DI UNO SCONTO SPECIALE DEL 10% SULL’ACQUISTO DI VINI (A PARTIRE DA UN MINIMO DI 3 BOTTIGLIE DA ASPORTO).  

 

PS: ANTEPRIMA EVENTI ESTIVI

28 maggio, 14 e 25 giugno, 23 luglio, 6 agosto ore 17.30 – 22.00

Siamo al Mercato Ritrovato, piazzetta Pasolini, Bologna

 

Sabato 14 giugno, ore 19.00, in azienda

Zola Jazz and Wine. “Tenor Madness”, Concerto live jazz con Piero Odorici – Carlo Atti (possibilità di cena a picnic con CaRina Sfoglia Rina Pastabar). Su prenotazione dal 5 giugno, www.zolajazzwine.it

 

Sabato 14 giugno, ore 15.00 – 23.00, Ponte Samoggia (BO)

Festa dei vini (Onav – Terre di Jacopino)

 

Giovedi 26 giugno, ore 20.30, in azienda

A cura dell’Associazione Artistica Paolo Manaresi

Concerto di musica classica con artista da definirsi; a seguire degustazione di vini

 

Mercoledi 16 e 30 luglio, in azienda (da confermare)

‘Tramonto da applausi’ – degustazione e cena ‘sopra la vigna’, con partner Osteria La Frasca Bologna

Serata 1: protagonista il ‘Duesettanta’

Serata 2: protagonista il Rosato

 

Sabato 2 agosto, in azienda, ore 21.00

“Zola Predosa a riveder le stelle” – serata con l’Associazione Astrofili Bolognesi e degustazione vini

 

Venerdi 8 agosto, in azienda, ore 20.00

“Calici di stelle” (evento ufficiale Movimento Turismo del Vino) – degustazione sotto le stelle – abbinamenti gourmet con pesce dell’Adriatico (special guest Trattoria Encanto, Ferrara)